QUATER VITIS Rosso
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994310-annata.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994318-alcool.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994328-vitigni-icon.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994335-formato.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994624-premi.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1613717690-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1663072176-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Note di degustazione
COLORE: Rubino fitto e compatto dalle vivaci tonalità violacee.
OLFATTO: Di gradevole impatto olfattivo grazie alle allettanti note di frutti rossi e neri di ciliegie, e mirtilli, che si avvicendano alle più intense nuance di cioccolato pepe e chiodi di garofano. Il suo bouquet estremamente attraente diletta il naso con sfumature di balsamo e menta.
PALATO: Architettura succosa e morbida, regala sorprese ad ogni sorso. Tannicità che si equilibra con la componente acida in un gioco di incantevole gaudio.
Abbinamenti
Carni importanti e selvaggina, formaggi di medio/lunga stagionatura, salumi e norcineria
Perché sceglierlo
Quater Vitis Rosso racchiude la Sicilia del vino in un bicchiere ed è un blend di uve di Nero d’Avola, Perricone , Frappato e Nerello Cappuccio. Nasce da quattro vendemmie differenti e altrettante vinificazioni eseguite separatamente per esaltare le peculiarità di ogni singola varietà. L’affinamento di ogni singolo vino avviene in barrique di rovere americano e francese, per un periodo massimo di 10 mesi. I diversi tipi di legno apportano note boisé. Le migliori cuvée che si ottengono vengono assemblate per dare vita a questo vino che esalta armonicamente i sentori di frutta rossa del Nero d’Avola, la freschezza del Frappato, le note speziate del Nerello Cappuccio e l’eleganza del Perricone.