CABERNET SAUVIGNON Altavilla della Corte
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994310-annata.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994328-vitigni-icon.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994318-alcool.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1730994335-formato.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1613717690-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
![](https://www.datocms-assets.com/55503/1663072176-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Note di degustazione
COLORE: Rubino brillante dalle vivaci sfumature violacee.
OLFATTO: Si propone con delle note tipicamente mi nerali, maturo ed elegante, che lasciano il campo, alternandosi, a profumi intensi e ben delineati di ribes nero, mirtilli, prugna in confettura, ciliegia nera, liquirizia, pepe e violetta appassita.
PALATO: La bacca rossa si presenta in forma liquida morbida e accattivante, e resa irresistibile
dai tannini freschi e vellutati, che abbracciano un’equilibrata acidità.
Abbinamenti
Perché sceglierlo
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno di origine bordolese che regala vini caratterizzati da una incomparabile morbidezza al palato. E’ la varietà prediletta per la produzione dei grandi rossi destinati a lunghi invecchiamenti. Grazie a una incredibile capacità di adattamento ai diversi climi, è il vitigno più diffuso al mondo. Altavilla della Corte Cabernet Sauvignon è l’etichetta che sigilla un patto d’amore tra due storiche aree vinicole del mondo: la Francia e la Sicilia. La prima è la terra d’origine delle uve di Cabernet Sauvignon, la seconda è l’isola nel cuore del Mediterraneo dove la Famiglia Di Gaetano ha dato vita al sogno di Firriato. Terra da sempre vocata alla viticoltura di qualità, la Sicilia riesce a esprimere nel bicchiere tutta la sua autenticità.